
Hai mai sentito parlare di gioco responsabile? Si tratta di una serie di iniziative che vengono prese da parte dei migliori casino online per poter tutelare l’attività di gioco degli utenti che vogliono solo passare del tempo in maniera spensierata.
Ma di cosa si tratta nello specifico? Quali sono le aree di intervento e gli strumenti a disposizione? Scopriamoli nelle prossime righe.
Cos’è il gioco responsabile?
Il gioco responsabile è un concetto molto ampio che viene applicato da parte delle piattaforme che rispettano i più elevati standard di qualità e che garantiscono agli utenti un’esperienza unica.
Il gioco d’azzardo dovrebbe essere considerato a tutti gli effetti un passatempo e non come un modo per guadagnare. Per alcuni, però, potrebbe essere complicato tenere a mente questo confine.
Sia gli operatori online che i fornitori di software che forniscono piattaforme e servizi di gioco online sono tenuti a rispettare i principi del gioco responsabile. Inoltre, i fornitori di software devono supportare gli operatori online per soddisfare i requisiti tecnici e legislativi.
Le aree del gioco responsabile
1. Protezione dei giocatori vulnerabili
Una delle aree più importanti del Gioco Responsabile riguarda la protezione dei giocatori vulnerabili. Alcuni utenti, infatti, potrebbero sentirsi troppo coinvolti nel gioco venendone risucchiati completamente.
Ad esempio, uno degli strumenti a disposizione da parte degli utenti è quello dell’autoesclusione, oppure della quantità di denaro che si può depositare sul proprio conto. Tutti questi strumenti sono utili perché permettono ai giocatori di godersi momenti di gioco in maniera responsabile evitando di incorrere in decisioni affrettate come un aumento repentino del loro limite di deposito.
2. Prevenzione del gioco d’azzardo minorile
La prevenzione del gioco minorile è uno degli aspetti più importanti del gioco responsabile. Ecco perché tutte le piattaforme di casino online non accettano minori di 18 anni.
In ogni caso, gli operatori online di slot machine devono adottare tutte le misure idonee ad assicurarsi che nessun minore giochi sulle loro piattaforme online. Pertanto, devono presentare un processo di registrazione chiaro che necessità della convalida di alcuni passaggi obbligatori al fine di identificare l’età dell’utente.
E’ anche consigliato da parte dei giocatori monitorare l’attività dei loro ragazzi in maniera tale da impedire l’uso sconsiderato di questi portali.
3. Misure di sicurezza contro le attività criminali
Anche i criminali potrebbero avere degli interessi in merito al gioco d’azzardo online. Il loro obiettivo è quello di attingere ai dati privati e finanziari degli utenti. Questo risultato viene raggiunto tramite dei software dannosi che prendono di mira le vulnerabilità dei siti web. Ecco perché le portali devono essere sempre all’avanguardia e attivare tutti gli strumenti per evitare attività di riciclaggio e di hacking.
Strumenti del gioco responsabile
Limite di deposito
Il primo strumento a disposizione dei giocatori riguarda il limite di deposito. Gli utenti, quindi, potranno scegliere qual è la quantità massima di denaro che può essere versata quotidianamente sul proprio account. La richiesta di modifica del limite di deposito sarà accolta in 24 ore in maniera tale da ridurre le possibilità di prendere decisioni improvvise da parte degli utenti.
Limite durata sessione di gioco
Un altro aspetto disponibile anche nei casino non AAMS è il limite della durata della sessione di gioco. In poche parole, gli utenti potranno scegliere per quanto tempo essere presenti sulla piattaforma. Alla fine di questo intervallo di tempo, il sito web in questione non sarà più accessibile al proprio account e si dovrà aspettare il giorno dopo per continuare a giocare. In questa maniera, si dovrebbero ridurre le occasioni di sfociare in una dipendenza.
Autoesclusione
Infine, un altro strumento a disposizione degli utenti è l’autoesclusione che però non si applica ad una ipotetica registrazione sui casino non AAMS. In questo caso, l’utente in maniera consapevole sarà in grado di fermare il suo account per un periodo limitato di tempo oppure per sempre. Ciò sarebbe un intervento davvero interessante qualora l’utente dovesse rendersi conto che i suoi momenti di gioco stanno diventando sempre più frequenti e alcuni suoi comportamenti possono essere ricondotti ad una dipendenza.
Conclusioni
Insomma, i migliori casino online mettono a disposizione degli utenti tutti gli strumenti per poter vivere il gioco come tale senza evitare delle spiacevoli conseguenze. Il gioco responsabile è un’iniziativa fondamentale e spesso obbligatoria che include una serie di elementi come il limite di deposito, il limite della durata della sessione di gioco e l’autoesclusione.